top of page

Venerdì 13 ha origini francesi

Immagine del redattore: Bernadette CaponeBernadette Capone

Aggiornamento: 21 ott 2022



L’ origine della superstizione legata alla coincidenza del venerdì con la tredicesima giornata del mese non è in alcun modo legata alla fortunata serie di film americani in cui il protagonista, Jason, uccide e squarta per vendetta senza alcuna pietà. No. In realtà la genesi della nefasta credenza popolare è da collocarsi in territorio francese. E, naturalmente, alla luce degli ultimi eventi, fa molto effetto ricordarlo. Era venerdì 13 ottobre 1307, quando Filippo il Bello, sovrano francese, ordinò l’arresto della maggioranza dei Cavalieri Templari per vendicarsi del rifiuto della sua candidatura all’ingresso nell’ordine. Tra i prigionieri vi era anche il Gran Maestro Jacques de Molay. Uomo di grande carisma e spessore morale, de Molay, come gli altri templari, fu sottoposto a indicibili torture fino ad esser condannato a morire sul rogo. Negli ultimi istanti di vita egli pronunciò alcuni anatemi, che si sarebbero rivelati in seguito precise profezie. Oltre a colpire indistintamente tutto il popolo francese, le sue maledizioni si rivolsero in particolare contro il Papa Clemente V, “Morirai entro 40 giorni”, contro il re Filippo il Bello, “Morirai entro la fine del 1314”, contro la monarchia francese “Cadrà entro la 13esima generazione dopo Filippo IV”, e contro la chiesa Roma “Il Papato terminerà entro 700 anni”. Le prime tre si avverarono puntualmente, tanto da instillare nel popolo francese la convinzione che de Molay fosse un potente stregone. Riguardo la quarta ci sono varie ipotesi, numerose interpretazioni. La più accreditata è quella secondo cui il “sistema papato clericale” sia effettivamente terminato l’11 febbraio 2013, con l’abdicazione di Papa Benedetto XVI e l’avvento di Francesco abbia determinato l’inizio di una nuova era per la Chiesa Cattolica. Dunque quella del venerdì 13 è una superstizione di origine francese. Ma, la scelta di questo giorno per il compimento delle atroci stragi di Parigi, potrebbe essere un messaggio preciso? Qualcuno, prima o poi, potrebbe insinuare che la mente degli attentati fosse ispirata, in realtà, ai Cavalieri Templari? Sono ancora esistenti eredi morali di Jacques de Molay?

Comments


bottom of page